Una lettura per crescere
Come nasce questa idea
Il progetto – Una lettura per crescere – viene realizzato con la pubblicazione dei lavori degli allievi delle scuole che hanno ospitato gli I.N.O.S.S.I.D.Abili.
I libretti con le otto storie forniscono spunti di lavoro e di riflessione sul tema della disabilità e dell’integrazione, permettendo la creazione di più percorsi didattici partendo dalla lettura per arrivare alla produzione di racconti, poesie e disegni.
Questa collana sarà donata ai reparti di pediatria delle strutture Ospedaliere delle città italiane affinché i familiari dei piccoli pazienti possano sfogliare, leggere, gustare insieme ai propri bimbi questi racconti speciali.
GRAZIE A TUTTI GLI ALUNNI CHE PARTECIPANO

Scritta e cantata dagli alunni della 5ªC, Istituto Mazzini Sampierdarena (GE)
Scuole Mazzini Barabino Sampierdarena (GE)

I principi fondamentali visti dagli alunni dell’I.C. SEMERIA DI MATERA che hanno lavorato con gli I.N.O.S.S.I.D.Abili.

Disegni ed impressionin dei bambini dell’Istituto Omnicomprensivo Colombo di Genova che hanno lavorato con gli I.N.O.S.S.I.D.Abili.

Diversitility
Diversilandia
Il progetto di quest’anno
che sta spopolando
Pacecreativity
Lavorare in pace con creatività e serenità
Appendiversizzare
Appendere al chiodo
le diversità
e considerarci per quello che siam già!
Costrucreazione
Per l’integrazione
della popolazione
Classcollaboriosa
Per una collaborazione armoniosa
Diversinclusione
Per l’educazione
di tutta la Nazione
Progettaiuto
Ci aiutiamo
ogni minuto
Quadrisabilità
La riscopri nella quotidianità!


Storie scritte e disegnate dai nostri piccoli amici della scuola Secondaria De Toni di Genova.
“Lollo al Karaoke” di Emma C.
Questa è una storia che parla di grandi supereroi che ci insegnano molto, ma non dei soliti supereroi in tuta con il mantello svolazzante. Parleremo di una supereroina sempre sorridente, dal naso sottile, con occhi un po’ “troppo azzurri per il normale” e un’enorme passione per il canto. Lei è Lorenza, per tutti Lollo…
“L’ascensore di Michela” di Martina C.
Un giorno non tanto lontano da oggi, una bambina di nome Michela, che, a causa di una grave malattia non poteva più camminare e quindi era sulla sedia a rotelle, si iscrisse a scuola.
Per lei era un sogno poter stare con tanti bambini, visto che per quattro anni aveva studiato a casa…
Sostienici anche tu!
Ogni aiuto è importante, fai una donazione a:
Polyan Associazione No Profit
di promozione della cultura e dell’arte
Salita Pollaiuoli, 12/2 – 16123 Genova
Cell. 348 811 05 82 – 010 25 41 355
Email: polyan.onlus@gmail.com
ASSOCIAZIONE POLYAN ONLUS
Dip. 1038 Genova AG 27
Codice SWIFT: BAPPIT21A38
Codice IBAN: IT63A0503401431000000007954